Cosa puoi fare per noi
I giovani che decidono di svolgere il Servizio Civile Universale potranno vivere un’esperienza formativa e di crescita personale, rafforzando le proprie competenze tecnico-professionali rispetto all’ambito del progetto.
Scegliendo un progetto in Italia, potrai contribuire alla realizzazione di attività volte all’integrazione e all’inclusione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del paese.
Scegliendo un progetto all’estero, nei Paesi in via di sviluppo, ci si impegna come operatori della solidarietà internazionale nell’ambito del progetto “Caschi Bianchi”, promosso da FOCSIV, Federazione di cui Punto Missione fa parte. I Caschi Bianchi sono volontari coinvolti in aree di conflitto sociale e in processi di promozione della pace e di tutela dei diritti umani.
Requisiti e candidatura
Possono partecipare alla selezione per il Servizio Civile Universale tutti i ragazzi e le ragazze dai 18 ai 29 anni non compiuti, cittadini italiani o con permesso di soggiorno.
Invia la tua candidatura a uno dei nostri progetti entro lunedì 20 febbraio 2023, ore 14.00
- Per maggiori dettagli sui requisiti per la candidatura al Servizio Civile Universale, leggi con attenzione il bando.
- Per candidarsi accedi alla piattaforma DOL (Domanda On Line).
- Per ulteriori informazioni su come candidarti, segui questo link
Termine candidatura bando CCP 30 giugno 2023 ore 14.00
- Per maggiori dettagli sui requisiti per la candidatura ai Corpi Civili di Pace, leggi con attenzione il bando
- Per candidarsi accedi alla piattaforma DOL (Domanda On Line)
- Per ulteriori informazioni su come candidarti, segui questo link