Housing sociale

Il servizio di housing sociale (alloggi per l’autonomia), si pone come un servizio di secondo livello per quei nuclei che abbiano raggiunto un certo grado di indipendenza e che siano pronti ad autogestirsi, ma che ancora hanno bisogno di un tempo per fare in modo che le competenze raggiunte si assestino.
Il servizio prevede un accompagnamento educativo, in misura minore rispetto alla Comunità ma si desidera comunque offrire la massima cura e attenzione ad ogni adulto e a ogni minore accolto negli alloggi, anche se per un breve periodo, affinché possa sperimentare il valore dello sguardo pedagogico e utilizzare questo tempo per accrescere le proprie competenze verso il raggiungimento di un’indipendenza completa.

Punto Missione gestisce i seguenti alloggi di housing e co-housing, anche in collaborazione con enti pubblici:

  • Casa Luciano a Rodengo Saiano (co-housing per donne con minori, accreditato per 8 posti)
  • Casa Cesco a Trenzano (appartamento per un nucleo per 6 posti)
  • Casa Virginia (co-housing per 6 posti) e Casa Fabio (housing per 2 posti) a Brescia
  • n. 3 alloggi presso il Comune di Leno (1 co-housing per donne con minori e 2 appartamenti per totali 12 posti).
Partner

Obiettivi

Accompagnare i nuclei ospiti verso il pieno raggiungimento di una autonomia socio economica e abitativa e supportarli nel raggiungimento dei propri obiettivi di vita.

Beneficiari

Nuclei famigliari donna-bambino, donne sole e nuclei familiari in situazione di fragilità, che necessitano di accompagnamento nel raggiungimento di una piena autonomia (occupazionale e abitativa).

Contatti

Laura Salata
Email
housing@puntomissione.org
Telefono 331 2296307

Aiutaci a sostenere questo progetto.Â