Accoglienza richiedenti asilo
Fondazione Punto Missione ha attivo da anni un Centro di Accoglienza Straordinario (CAS) in collaborazione con Comunità Fraternità S.C.S onlus.
Si tratta di un servizio attivato su mandato della Prefettura che gestisce l’accoglienza di chi entra in Italia senza documenti e chiede la protezione internazionale.
Fondazione Punto Missione ha scelto di destinare 16 posti all’interno di due immobili situati a Rodengo Saiano (Casa Delbrêl e Casa Paradello) principalmente per l’accoglienza di donne o nuclei famigliari di differenti nazionalità .
Partner

Obiettivi
- garantire una buona accoglienza ai nostri ospiti e un inserimento positivo nella comunità di riferimento;
- offrire un posto sicuro con misure di assistenza e di protezione della persona attraverso alloggi adeguati e fornire beni e servizi di base coinvolgendo la partecipazione attiva dell’ospite alle attività domestiche quotidiane;
- avviare un percorso verso la (ri)conquista della propria autonomia personale e sociale;
- raggiungere competenze linguistico culturali per un’efficace integrazione attraverso la partecipazione ai corsi della scuola di italiano di Casa Delbrêl;
- accompagnare ai servizi socio-sanitari con attivazione dell’assistenza medica di base
- orientare ai servizi del territorio;
- supportare nella ricerca di lavoro, esperienze di volontariato e attivazione di tirocini formativi.
Beneficiari
Donne o nuclei famigliari di differenti nazionalitÃ

Contatti
Michela Botticini
Email casadelbrel@puntomissione.org
Telefono +39 328 6693761